In cosa consiste l’epilazione laser a diodo, quali sono i risultati e quali sono i principali vantaggi di questo trattamento.
L’epilazione laser a diodo è un trattamento di ultimissima generazione, capace di eliminare l’80% del bulbo pilifero, lasciando solo un 20% di peluria sottile e praticamente invisibile. Vediamo nel dettaglio cos’è e quali vantaggi garantisce.
Cos’è l’epilazione laser a diodo
L’epilazione laser a diodo produce un fascio di luce molto concentrato, in grado di attraversare la pelle rapidamente. Attraverso questa tecnica, le cellule del follicolo pilifero si riscaldano e vengono distrutte immediatamente. Per non danneggiare la pelle, la punta del laser a diodo viene raffreddata con un sofisticatissimo sistema idraulico garantendo una maggiore efficacia senza rischi per il soggetto trattato che percepirà così un confort assoluto anche sulle zone più delicate.
Epilazione laser a diodo: i principali vantaggi
Sempre più donne scelgono l’epilazione laser a diodo, proprio per i molteplici benefici garantiti da questo trattamento innovativo. Tra i principali vantaggi abbiamo:
- possibilità di poter lavorare su tutti i fototipi 12 mesi all’anno, a differenza della Luce Pulsata
- effetto duraturo nel tempo dopo 18 sedute, necessarie per abbattere il bulbo pilifero
- trattamento sicuro e indolore
- efficacia dei risultati garantita
Il numero di sedute minimo consigliato è di 10, con il risultato di eliminare fino al 75% del pelo, tenendo presente che i risultati sono soggettivi. Per il mantenimento del trattamento, si consiglia almeno un trattamento all’anno per evitare il riformarsi del bulbo.
Cosa è importante sapere
Prima di sottoporsi all’epilazione laser a diodo, ci sono alcune raccomandazioni che devi sapere:
- se soffri di vene varicose o di capillari grossi, è sempre meglio evitare la zona interessata.
- l’epilazione laser a diodo viene effettuata anche in presenza di nei, ma sempre con i dovuti accorgimenti.
- la zona del baffetto dopo il filler può essere trattata ma a distanza di almeno 48 ore.